Sulla linea sottile tra pace e guerra. Da Ubla a Vysne Nemecke. 22 December 2022 Ubla è una piccola località della regione slovacca di Snina, situata a circa un chilometro e...
Sulla linea sottile tra pace e guerra: il confine slovacco/ucraino 30 November 2022 Alcune volte per comprendere davvero cosa accade bisogna approssimarsi il più possibile ai...
Kustendorf 2022: in viaggio tra nuvole, celluloide e utopie 14 May 2022 Si è conclusa da poche ore la XV edizione del Kustendorf Film e Music Festival, un festival...
Cosa ha detto veramente Baba Vanga? 20 April 2022 “So save your predictionsAnd burn your assumptionsLove is frictionRipe for comfortEndless...
Vi è mai capitato di intervistare un eroe? 9 April 2021 Vi è mai capitato di poter incontrare e addirittura intervistare un protagonista della storia...
Diario di una quarantena 14 March 2021 Un anno fa o giù di lì, l’Italia chiudeva i battenti e iniziava la stagione del...
La lotta alle ingiustizie nelle piazze fisiche o “virtuali” 10 February 2021 I giovani Irene Hosmer e Andrea Giubbetto mi hanno intervistato per la rivista Teens di Città...
Il diritto d’asilo – Report 2020 23 November 2020 Costretti a fuggire… ancora respinti Ho iniziato a seguire la “Rotta...
Kusturistan 3 March 2019 Anche quando pare di poche spanne, un viaggio può restare senza ritorno.” Così diceva...
Dževa e Srebrenica: Sorridere è la mia vendetta! 29 January 2018 Dalla capitale bosniaca per tortuosi cammini sono arrivato fino a Srebrenica che ancora adesso...
Da Assothalom a Roske: immagini inseguendo il confine 2 September 2015 Asotthalom, quasi impronunciabile paesino al confine tra Ungheria e Serbia, […] Da qualche...
Un infinito prato di steli bianchi. Ricordando Srebrenica 29 January 2014 Arrivare a Srebrenica non è semplice. […] Ed è una terra lacerata quella che attraverso...